
La Scuola di Formazione Sociale S.Agnese ricorda con grande affetto Mons. Bettazzi, che oggi ci ha lasciati. Profondo e speciale il suo legame con la città di Treviso, dove era nato nel 1923, e, in particolare, con la parrocchia di S.Agnese, nella quale era stato battezzato. Mons. Bettazzi amava tornare a Treviso, invitato per intervenire a conferenze, convegni, incontri, sempre gradito ospite della canonica di S.Agnese, la “sua” parrocchia.
Ci piace oggi ricordarlo in due occasioni particolari, per noi davvero significative.
La serata di apertura il 14 ottobre 2010 del ciclo d’incontri annuale di SFS S.Agnese dedicato al 50° Anniversario dell’indizione del Concilio Vaticano II. “DIFENDERE IL CONCILIO”. TESTIMONIANZA DI UN PADRE CONCILIARE, il titolo del suo intervento (audio della serata disponibile qui.) straordinario il suo racconto di testimone, un fiume in piena di ricordi, riflessioni, valutazioni, aneddoti … attraverso il quale la numerosissima platea ha potuto immergersi nel clima di spiritualità e fervore del grande evento del Concilio.
E poi, l’8 novembre 2013, in occasione del conferimento della Cittadinanza onoraria, concessa a Mons. Bettazzi dalla città di Treviso; promotori della proposta il movimento Pax Christi e il Coordinamento Comuni per la pace. Giorni di riflessioni e di festa per la città, ma anche per S.Agnese e la sua SFS.
Mons. Bettazzi, un dono prezioso per la Chiesa e anche per la nostra comunità parrocchiale… con quel sorriso e fine umorismo che ci resterà sempre nel cuore.
Le parole del vescovo nell’articolo del GAZZETTINO
Monsignor Bettazzi ha ricevuto nel 2013 la cittadinanza onoraria dal comune di Treviso