2012. FAMIGLIA E MUTAMENTO SOCIALE TRA CONFORMISMO E OPPORTUNITA

FAMIGLIA E MUTAMENTO SOCIALE. TRA CONFORMISMO E OPPORTUNITÀ

Il Concilio Vaticano II, cui la Scuola di Formazione Sociale di Sant’Agnese ha dedicato la riflessione dello scorso anno, ha segnato una svolta fondamentale dal punto di vista pastorale per sostenere i cristiani nell’affrontare i tempi nuovi, la nuova mentalità e la nuova cultura che andavano affermandosi, premendo con urgenza anche alle porte della Chiesa. Molta strada è stata fatta dalle istituzioni ecclesiastiche e dalle comunità cristiane per dare attuazione alle indicazioni conciliari; ma molto resta ancora da fare e il Concilio porta in sé potenzialità non pienamente espresse che possono aiutare e sostenere anche i cristiani del XXI secolo, ancora una volta difronte a sfide assai impegnative in un mondo che è cambiato e cambia con velocità davvero sorprendente. Quest’anno, dunque, intendiamo fissare la nostra attenzione proprio sul mondo in cui viviamo e leggere i cambiamenti e le trasformazioni in atto, cercando di comprenderne il significato e la portata, quanto essi incidano sulla nostra vita e, infine, quali risposte i cristiani siano in grado di offrire.
Faremo questa lettura, però, attraverso una “lente” particolare, quella della famiglia. Non ci soffermeremo ancora una volta e soltanto a parlare della crisi della famiglia e del suo disagio, in prima linea nell’affrontare sfide e difficoltà e minacciata nella sua stessa identità difronte ai nuovi modelli di famiglia che vanno affermandosi e realizzandosi. Vogliamo capire come e quanto questa fondamentale e imprescindibile istituzione umana e cristiana possa costituire una risorsa preziosa per salvare l’uomo e la società dalla deriva dell’individualismo, in quanto custode e tramite di valori fondamentali, sui quali poter ripensare e costruire un futuro ancora a misura d’uomo. Insomma quanto la famiglia è in grado di farsi “profezia” , riferimento, luce per il mondo delle prossime generazioni? Le cruciali sfide del presente si riveleranno un’opportunità per riprendere un ruolo da protagonista, o segneranno per la famiglia la resa al conformismo, l’inizio della fine?
Il percorso si dividerà in due parti. Una prima parte ci aiuterà a leggere il cambiamento sotto tre punti di vista. Sociologico, per analizzare le trasformazioni in atto (demografia, tecnologia, economia, multiculturalità, nuovi modelli di famiglia, …). Antropologico, per approfondire il significato del “cambiare” nella vita di ogni uomo. Spirituale: anche nella formazione e nella crescita spirituale, nella relazione con Dio, ogni uomo si trova ad affrontare cambiamenti, trasformazioni, sfide a cui Dio stesso ci chiama o il mondo, la storia, ci chiedono; ma nella fede riconosciamo la mano ed il sostegno di Dio che ci accompagna.
La seconda parte continuerà la riflessione prendendo in considerazione tre dimensioni della realtà della famiglia che sono e racchiudono valori fondamentali. Fedeltà e solidarietà, pilastri su cui si reggono i rapporti familiari: sponsali, genitoriali, parentali; Educazione e rapporto intergenerazionale: la famiglia ha da sempre un ruolo primario e privilegiato nella trasmissione di principi, valori, cultura, leggi. Generazione e il congedarsi: la famiglia è luogo degli affetti e delle relazioni dove si susseguono e si intrecciano nascita, morte, sofferenza.
Questi i valori custoditi dalla famiglia e che attraverso di essa continuano a vivere sempre forti di generazione in generazione attraversando la storia. Perché non ricominciare da qui?


PROGRAMMA

 

giovedì 27 ottobre 2011
COMPRENDERE IL MONDO CHE CAMBIA
Gianpiero Dalla Zuanna, preside della Facoltà di Scienze Statistiche presso Università di Padova

Professore ordinario di Demografia presso l’Università di Padova dal gennaio 2005. Nei sei anni precedenti è stato professore associato, prima a Messina (1999-2001) e poi a Padova. Nel 1990-99 è stato ricercatore di Demografia e Statistica presso l’Università “La Sapienza” di Roma. Nel 1985-90 è stato ricercatore presso l’IRSEV (Istituto per la Ricerca Sociale ed Economica del Veneto). Nel luglio del 1991 ha conseguito il dottorato di ricerca in Demografia alle università consorziate di Firenze-Padova-Roma. Si è laureato in Scienze Statistiche e Demografiche a Padova nel luglio del 1984. Nei bienni 2007-09 e 2011-12 ha prestato attività di consulente del Ministero delle Politiche per la Famiglia.

audio della serata disponibile qui.

 


giovedì 17 novembre 2011
IL CAMMINO DELL’UOMO VERSO LA MATURITÀ. IL CAMBIAMENTO NELL’ETÀ ADULTA
: prof. Giovanni Grandi, presidente Centro Studi “J.Maritain”; docente di Antropologia applicata ed Etica presso la Facoltà di Scienze della Formazione dell’Università di Padova

Docente di Filosofia Morale presso il Dipartimento di Filosofia, Sociologia, Pedagogia e Psicologia Applicata dell’Università degli Studi di Padova; insegna Fondamenti Teorici e Storici di Antropologia filosofica e Antropologia applicata presso i Corsi di Laurea Triennale in Servizio Sociale e Magistrale in Scienze del Servizio Sociale del medesimo Ateneo. È stato Presidente del Centro Studi Jacques Maritain (Portogruaro, VE) e dell’Istituto Jacques Maritain (Trieste). È membro del Consiglio Scientifico dell’Istituto Internazionale Jacques Maritain, del Consiglio Scientifico del Centro Studi sulla Sofferenza Urbana – SOUQ di Milano e del Consiglio Direttivo del CIRFIM (Centro Interdipartimentale di Ricerca di Filosofia Medievale) dell’Università di Padova.” Dirige la Scuola di Antropologia applicata dell’Istituto Jacques Maritain. È direttore, insieme a Luca Grion, dell’annuario di filosofia “Anthropologica” (Ed. Meudon) e membro della Direzione della rivista “Dialoghi”, trimestrale dell’Azione Cattolica Italiana. Dal 1996 è in organico del Corpo Nazionale di Soccorso Alpino e Speleologico nella Delegazione del Friuli-Venezia Giulia.

audio della serata disponibile qui.

 


giovedì 15 dicembre 2011
ALLE RADICI DELLA SPIRITUALITÀ CRISTIANA. QUANDO TUTTO CAMBIA….
: don Firmino Bianchin, biblista

Monaco camaldolese, fondatore della comunità monastica camaldolese di Santa Maria in Colle a Montebelluna.

 


giovedì 26 gennaio 2012
LA FEDELTÀ E IL PRENDERSI CURA DELL’ALTRO IN FAMIGLIA
Giuseppina De Simone, Pontificia Facoltà Teologica di Napoli.

Teologa, docente di Etica Generale, di Filosofia delle Religioni e di Storia delle Religioni presso la Pontificia Facoltà Teologica dell’Italia Meridionale di Napoli. Membro della redazione della rivista “Filosofia e Teologia” e del comitato di redazione della rivista “Dialoghi”.

audio della serata disponibile qui.

 


giovedì 23 febbraio 2012
IL PASSAGGIO DEL TESTIMONE. LA FAMIGLIA, L’EDUCAZIONE, IL RAPPORTO TRA GENERAZIONI, LE LEGGI
Andrea Porcarelli, Università di Padova .

Ricercatore in ambito Pedagogia generale e sociale presso l’Università di Padova. Docente di Pedagogia dei servizi alla persona, Pedagogia generale e sociale, Pedagogia sociale. Incaricato in Etica generale presso lo Studio Filosofico Domenicano di Bologna e di Didattica dell’IRC della Facoltà Teologica dell’Emilia-Romagna. Direttore Scientifico del Portale di Bioetica; membro del Consiglio Scientifico dell’Istituto “Veritatis splendor” di Bologna.

audio della serata disponibile qui.

 


giovedì 22 marzo 2012
LA GENERAZIONE E IL CONGEDARSI. NASCITA, MORTE E SOFFERENZA IN FAMIGLIA
Francesco Belletti, presidente nazionale Forum delle associazioni familiari.

Laureato in Scienze Politiche presso l’Università degli Studi di Milano nel 1983, ha lavorato per oltre 15 anni come consulente e ricercatore libero professionista per enti pubblici e privati no profit su tematiche sociali (indagini, analisi statistiche, formazione e consulenza organizzativa). Dal 1990 collabora al Cisf (Centro internazionale studi famiglia) di Milano, dapprima come vice-direttore e dal 2000 come direttore. Dal 1991 al 2006 è stato docente presso il Corso di laurea in Servizio sociale dell’Università Cattolica di Milano. Dal 2009 è Presidente nazionale del Forum delle associazioni familiari e, dallo stesso anno, consultore del Pontificio Consiglio per la famiglia.

audio della serata disponibile qui.

 


2005 -UNO SPAZIO DI FORMAZIONE SOCIO-POLITICA

UNO SPAZIO DI FORMAZIONE SOCIO-POLITICA

Il Consiglio Pastorale di Sant’Agnese, su iniziativa dell’Azione Cattolica parrocchiale, ha deciso di avviare un ciclo d’incontri di carattere formativo socio-culturale. Tale ciclo intende inserirsi in un progetto più ampio – che ci auguriamo possa incontrare risposta positiva ed avere continuità -¸ quello, cioè, di dar vita ad una sorta di “scuola” permanente all’interno della comunità parrocchiale. Un luogo dove conoscere ed approfondire la fede e la cultura cristiane, confrontarsi e dialogare intorno a questioni che abbracciano vari ambiti: da quello culturale a quello bioetico, da quello politico a quello sociale, partendo da fatti e situazioni che ci interrogano ed esigono da parte di noi cristiani prese di posizione sicure e decise. L’obiettivo è quello di contribuire alla formazione di laici maturi, consapevoli e, dunque, capaci di essere testimoni di Cristo nel mondo. Perché l’Azione Cattolica se ne fa promotrice? Nel Progetto Formativo dell’Azione Cattolica leggiamo: ” Il laico cristiano cui tende la formazione dell’Azione Cattolica è quello descritto nei documenti del Concilio: un battezzato che consente allo Spirito di imprimere nella sua coscienza i tratti del volto di Cristo, disposto a camminare giorno per giorno per le vie che portano a questa identificazione; una persona che sa fare scelte concrete per aderire con radicalità al Vangelo nella vita quotidiana ; una persona che si riconosce parte di questo mondo amato e salvato da Dio e che qui si spende con generosità e con dedizione per contribuire a renderlo più umano.”
La proposta è rivolta a tutte le persone della comunità parrocchiale e della città che ne fossero interessate, ma con un occhio di riguardo agli adulti giovani – inseriti attivamente nel mondo del lavoro e della famiglia – ed ai giovani, che più di chiunque altro chiedono di avere ben chiari i riferimenti della propria fede.
Due gli ambiti dai quali vorremmo partire: la bioetica e l’impegno socio-politico.
Per quanto riguarda il primo ambito l’intento è quello di proporre un approfondimento sulla problematica scottante e importante della Procreazione Medicalmente Assistita; tema sul quale riceviamo informazioni spesso parziali e approssimative, dove l’attenzione per l’aspetto umano e sentimentale del problema superano una seria riflessione sulle implicazioni morali.
Il secondo ambito, invece, prende in considerazione il rapporto tra il cristiano e la politica e il patrimonio della Dottrina Sociale della Chiesa, di cui recentemente è stato pubblicato il Compendio. L’obiettivo è stimolare all’interno delle comunità l’interesse per la politica, intesa come impegno e servizio alla polis, la città, la comunità, il Bene comune.


PROGRAMMA

 

aprile 2005
PROCREAZIONE MEDICALMENTE ASSISTITA: VERSO IL REFERENDUM
Laura Bissoli, medico genetista

 


maggio 2005
IL CRISTIANO E LA POLITICA
Lorenzo Biagi, direttore settimanale diocesano “Vita del popolo”

 


Giugno 2005
LA DOTTRINA SOCIALE DELLA CHIESA